13
Ottobre
2021
|
17:18
Europe/Amsterdam

Trionfo e podi per i pneumatici Dunlop nel National Trophy 2021

Grande successo per Dunlop nell’edizione 2021 del National Trophy, il trofeo che si svolge all’interno del Campionato Italiano di velocità, che ha visto le due classi 1000cc e 600cc (inclusa la neonata Big Supersport) gareggiare nei circuiti italiani più importanti, come Misano, Mugello, Imola e Vallelunga.

L’ultimo weekend della stagione, che si è conclusa proprio nel circuito Piero Taruffi di Vallelunga, ha visto brillare i piloti Dunlop nella classe 1000cc, con Simone Saltarelli (Honda CBR 1000RR del team TCF) che ha agguantato la prima posizione, chiudendo al terzo posto in classifica generale, e con Roberto Tamburini (BMW M1000RR del Team TMF-Pistard), che è salito sul terzo gradino del podio, che si era già aggiudicato la vittoria di campionato al precedente round, sul circuito del Mugello.

Oltre alle due posizioni tra i primi tre posti nel ranking finale della 1000cc, Dunlop ha ottenuto anche grandi risultati nella classe 600cc, occupando tre delle prime quattro posizioni nella classifica generale: a Vallelunga, infatti, Luigi Brignoli (Yamaha R6 del team J-Angel) ha tagliato per primo il traguardo in entrambe le gare (chiudendo il campionato in quarta posizione), Simone Saltarelli (Kawasaki ZX-6R del team Green Speed) ha invece tagliato il traguardo al terzo posto sia in gara1 che in gara2, ottenendo un secondo posto in classifica generale. Marco Marcheluzzo (Kawasaki ZX-6R del team Black Flag), che ha mancato di poco il podio in entrambe le giornate di gara, classificandosi rispettivamente quarto e quinto, ha finito però la sua stagione in terza posizione in campionato.

Anche nella BigSuperSport, neonata classifica destinata alle bicilindriche e che quest’anno ha gareggiato assieme alle Supersport 600, prima soddisfazione per Emanuele Pusceddu, che ha portato sul podio la sua Triumph (Speed Triple 765 R del team J- Angel) in gara 1 a Vallelunga, dopo un primo shakedown per acquisire dati effettuato nella precedente gara del Mugello.

I piloti Dunlop impegnati nel National Trophy hanno utilizzato i nuovi pneumatici slick Dunlop KR, una gamma completa (125/80R17 + 200/70R17 per la 1000, mentre 125/80R17 e 190/55R17 per la 600) in grado di garantire massime prestazioni con i differenti stili di guida, geometrie delle moto e condizioni di pista, grazie all'innovativo sistema NTEC che assicura un grip eccellente dando la possibilità di utilizzare pressioni dei pneumatici più basse al posteriore, le migliori soluzioni di mescola e al nuovo profilo dei pneumatici, con una prevedibilità ed un feeling senza pari.

Testo generico

Dunlop

Dunlop Europa è uno dei principali produttori mondiali di pneumatici per moto e ha un impressionante albo d’oro di successi sportivi. Partner tecnico dei team vincenti nelle gare del Campionato del Mondo Endurance, è il fornitore ufficiale dei pneumatici per i campionati FIM Moto2 e Moto3 ed è il marchio che ha ottenuto maggiori successi nella storia del Tourist Trophy (TT) dell’Isola di Man. Nei campionati fuoristrada, i pneumatici Dunlop sono scelti dai vincitori delle gare e dai campioni del Campionato del Mondo di Motocross (MXGP) e Supercross.

Per maggiori informazioni su Dunlop, visitate il sito https://www.dunlop.eu/it_it/motorcycle.html#/

Per ottenere altre immagini, visitate la newsroom online: https://news.goodyear.eu/it/

Seguiteci su:
Facebook
@dunlop.italia
Instagram @dunlopmoto.italia