Dunlop lancia Mutant, un pneumatico per tutte le strade e tutte le condizioni meteo
- Approccio da ‘crossover’ per adattarsi a una vasta gamma di moto in tutte le stagioni
- Dalle Scrambler alle naked, fino alle adventure tourer
- Copre tutto il mercato: più di 370 modelli possono montarlo
- Versatilità in tutte le stagioni, su tutte le strade
Dunlop ha tolto il velo al nuovo Mutant, un pneumatico incredibilmente versatile che introduce un approccio da ‘crossover’ nel mercato dei pneumatici. Il nuovo Dunlop Mutant assicura versatilità in tutte le stagioni, su tutte le strade, per oltre 370 modelli diversi di moto, siano essi adventure, sport-touring, naked, retrò o scrambler.
Il Dunlop Mutant sarà in vendita da gennaio 2020 ed è il risultato delle conoscenze acquisite da Dunlop nel segmento dei pneumatici hypersport e touring, abbinate alle tecnologie sviluppate nelle gare su bagnato. Dunlop definisce questa fusione di innovazioni ‘Tecnologia 4 Stagioni’: un mix di materiali delle tele, strutture e mescole progettati per operare nei climi più rigidi – tra cui le condizioni invernali estreme. Ciò è valso al pneumatico Mutant la classificazione ufficiale ‘M+S’, il che indica che il pneumatico è adatto anche a condizioni meteorologicamente più impegnative.
Dmitri Talboom, Product Manager di Dunlop Motorcycle Europa, spiega: “Mutant offre ai motociclisti il comportamento e la stabilità che ci si aspetta dai pneumatici hypersport, abbinati alla massima aderenza in condizioni di bagnato che si ottiene con pneumatici racing rain (da bagnato), oltre ad avere la durata che ci si aspetta da un pneumatico touring. Dunlop ha una vasta esperienza con i suoi pluripremiati pneumatici touring sportivi come il RoadSmart III, i pneumatici adventure come il nuovo Trailmax Meridian e con le gare su bagnato dei campionati del mondo Moto2 e Endurance in cui ha ottenuto altissimi livelli di prestazioni. Il nostro team di sviluppo ha fuso tutte queste conoscenze per creare un vero pneumatico crossover.”
Lo stile specifico del disegno del battistrada del Mutant associa tasselli dal look aggressivo a un disegno direzionale dinamico. Quest’aspetto distintivo evoca i pneumatici da supermoto e dirt track e dovrebbe rendere il Dunlop Mutant una scelta popolare per le moto special, per le quali ci si aspetta un design accattivante senza scendere a compromessi sulle prestazioni.
La gamma Dunlop Mutant con 5 misure anteriori e 6 misure posteriori può equipaggiare più di 370 modelli di moto diversi. L’obiettivo di Dunlop era estendere la gamma oltre le tradizionali moto crossover come la Ducati Multistrada e la Yamaha Tracer, per offrire le prestazioni di una crossover a una vasta serie di modelli, come spiega Dmitri Talboom: “Vediamo che sempre di più le moto scrambler, retrò e naked vengono usate in tutte le stagioni, sia per lunghi viaggi che per commuting. La ricerche di Dunlop ci dimostrano che questi motociclisti cercano un pneumatico che offra loro prestazioni e sicurezza, per godersi il viaggio in moto, con qualunque condizione meteo. Il Dunlop Mutant diventa quindi il primo e vero pneumatico crossover.”
Dunlop
Dunlop è uno dei principali produttori mondiali di pneumatici per alte e altissime prestazioni ed ha un impressionante albo d’oro di successi sportivi. Dunlop è partner tecnico dei team Suzuki Endurance Race Team, Honda TT Legends, Kawasaki e Honda ed è il fornitore unico di pneumatici per i campionati della Moto2 e della Moto3. La profonda esperienza di Dunlop nelle competizioni ha portato ad introdurre tecnologie innovative nella progettazione dei pneumatici di serie.
I pneumatici Dunlop equipaggiavano la moto che vinse il primo campionato del mondo di motociclismo della classe 500 nel 1949 e dominarono la serie nei decenni successivi. Nel 1991 una moto con pneumatici Dunlop vinse il primo di tre titoli mondiali Superbike consecutivi e nel 2008 Marco Simoncelli conquistò la 200esima vittoria consecutiva di Dunlop in un Gran Premio della classe 250, una serie in cui Dunlop vanta 17 Campionati del Mondo. Nel 2010 Dunlop è fornitore esclusivo per la Moto2 e nel 2012 lo diventa anche per la Moto3. Le gare di Endurance sono state dominate dai team e dai piloti Dunlop, che ha vinto 10 Campionati del Mondo Endurance su 12 dal 2002, compreso quello del 2013. Dunlop ha vinto tutte le principali competizioni di motociclismo – dai Campionati del mondo GP fino al Tourist Trophy (TT) dell’Isola di Man, dal Campionato del Mondo Superbike e Supersport al Campionato del Mondo Endurance, conquistando analoghi successi a tutto campo nel motocross e in altri campionati fuoristrada.
I più recenti pneumatici di serie Dunlop equipaggiano le moto dei principali costruttori come Honda, Kawasaki, KTM, Ducati, Harley-Davidson e Suzuki.
Per maggiori informazioni su Dunlop, visitate il sito www.dunlop.it oppure www.motorsport.dunlop.eu
Per ottenere altre immagini, visitate la newsroom online: https://news.goodyear.eu/it/
Seguiteci su:
Facebook @dunlop.italia
Instagram @dunlopmoto.italia