20
Luglio
2021
|
18:12
Europe/Amsterdam

Doppio podio al termine della 12h di Estoril: un team equipaggiato Dunlop in vetta alla classifica

Il team partner Dunlop Webike SRC Kawasaki France Trickstar ha raggiunto un grande successo al termine della 12 ore dell'Estoril: infatti, grazie al podio conquistato al termine di una gara estremamente impegnativa, il team Kawasaki guida la classifica del FIM Endurance World Championship (EWC). Non è stato un successo isolato per i team equipaggiati con pneumatici Dunlop, visto che molti altri piloti hanno concluso la gara in Portogallo con risultati molto soddisfacenti.

Dopo 12 ore di gara ad alte temperature, la Kawasaki Ninja ZX-10 RR n. 11 si è classificata seconda, mentre la squadra Dunlop BMW Motorrad World Endurance Team ha conquistato la terza piazza. Queste due moto hanno bissato i risultati della loro ultima gara, la 24 Heures Motos.

I piloti Kawasaki David Checa, Jeremy Guarnoni ed Erwan Nigon sembravano destinati a vincere la gara fino a quando un errore nelle ultime due ore ha fatto scendere la moto nella classifica.

Tuttavia, l'esperienza e il talento del team francese ha permesso loro di recuperare un paio di posizioni nel rush finale. Anche il team BMW ha effettuato una grande rimonta, dopo che un problema iniziale ha costretto nelle retrovie Markus Reiterburger, Xavi Fores e Kenny Foray.

Altri due team Dunlop - VRD Igol Experiences e Moto Ain - hanno completato la top five: quattro dei primi cinque team nella classifica finale hanno equipaggiato pneumatici Dunlop.

Il successo di Dunlop è arrivato anche nella classe Superstock, dove quattro dei primi cinque piazzamenti (compreso il secondo posto del team Honda National Motos) sono stati conquistati da team equipaggiati Dunlop.

Un team francese, grazie ai piloti Enzo Boulom, Stephane Egea e Guillaume Antiga, ha vinto il Dunlop Independent Trophy per la seconda gara consecutiva, dopo aver ottenuto il miglior piazzamento tra i team indipendenti con pneumatici Dunlop alla 24 Heures Motos del mese scorso.

David Auerbacher, Event Leader EWC di Dunlop, ha dichiarato: "Siamo davvero soddisfatti dei risultati ottenuti da molti dei nostri team partner. Avere quattro moto nella top five di entrambe le categorie è un grande risultato, soprattutto se si considera che SRC Kawasaki, BMW e VRD Igol Experiences sono state fino all'ultimo in lotta per la vittoria. Congratulazioni soprattutto a SRC Kawasaki, che ora è in testa al campionato. È un peccato che abbiano avuto un problema alla fine della gara, perché avrebbero potuto ottenere la loro prima vittoria del 2021".

"Il tempo è stato più caldo del previsto, con la pista che ha raggiunto anche i 52°C", ha continuato Auerbacher, "ma la nostra gamma di pneumatici ha funzionato davvero bene; soprattutto le gomme slick standard KR da gara. Le squadre si sentivano a loro agio sull'asfalto caldo, e sono state in grado di spingere per tutta la gara, anche nei picchi della giornata. Ora, non vediamo l'ora di ottenere risultati ancora migliori nella tappa di Bol d'Or di settembre".

Testo generico

Dunlop

Dunlop Europa è uno dei principali produttori mondiali di pneumatici per moto e ha un impressionante albo d’oro di successi sportivi. Partner tecnico dei team vincenti nelle gare del Campionato del Mondo Endurance, è il fornitore ufficiale dei pneumatici per i campionati FIM Moto2 e Moto3 ed è il marchio che ha ottenuto maggiori successi nella storia del Tourist Trophy (TT) dell’Isola di Man. Nei campionati fuoristrada, i pneumatici Dunlop sono scelti dai vincitori delle gare e dai campioni del Campionato del Mondo di Motocross (MXGP) e Supercross.

Per maggiori informazioni su Dunlop, visitate il sito https://www.dunlop.eu/it_it/motorcycle.html#/

Per ottenere altre immagini, visitate la newsroom online: https://news.goodyear.eu/it/

Seguiteci su:

Facebook @dunlop.italia
Instagram @dunlopmoto.italia